
Il Cocciapazza di Torre dei Beati porta il vecchio nome della zona dove sono piantati i nostri vigneti, in quanto vuole esserne la massima espressione di tipicità. Le raccolte scalari, di norma tre per annata, vengono in questo caso effettuate nella parte del vigneto che gode delle migliori condizioni pedo-climatiche, capace di dare i vini più maturi e strutturati. Questo vino abruzzese da uve 100% montepulciano vengono allevate a pergola abruzzese su terreno calcareo-argilloso e la vinificazione avviene in acciaio con pre-macerazione a freddo e macerazione complessiva di 30 giorni, mentre la maturazione del Cocciapazza si svolge per 20-22 mesi in barrique nuove al 70%.